Consulenza Fiscale
Servizio in breve
Supporto in materia fiscale e controllo di gestione per l’ottimizzazione delle risorse.
Affidarsi a uno studio esterno garantisce una gestione corretta e controllata e permette notevoli risparmi in termini di tempo e aggiornamento del personale.
A seconda delle esigenze e delle dimensioni l’Ente può richiedere una semplice consulenza, un supporto in occasione di scadenze o una gestione costante.
Le attività nel dettaglio
Area fiscale IVA
- Check up relativo alla corretta tenuta della contabilità IVA
- Compilazione e invio telematico delle dichiarazioni IVA (periodiche e annuali…)
- Controllo annuale della corretta tenuta della contabilità IVA
- Consulenza telefonica e online su tutte le problematiche IVA (registrazione contabile, detraibilità, aliquote IVA…)
Area fiscale IRAP
- Check up relativo alla corretta tenuta della contabilità IRAP
- Calcolo preventivo di convenienza per l’esercizio dell’Opzione per l’applicazione della base imponibile IRAP con il metodo “commerciale”
- Compilazione e invio telematico della dichiarazione annuale IRAP
- Consulenza telefonica e online sulle varie problematiche della gestione IVA
Controllo di gestione
Ottimizzazione delle risorse e ricerca del risparmio al fine di garantire economicità, efficienza ed efficacia.
- Analisi e valutazione
- Controllo dei costi
Perché conviene
Per ottimizzare i costi
Una corretta gestione della contabilità e il controllo contabile e del credito d’imposta garantiscono risparmi economici importanti.
Per una migliore gestione delle risorse umane
Anche grazie alla grande elasticità nell’attivazione del servizio, affidare la gestione fiscale a terzi permette al personale interno di dedicare il proprio tempo a settori più funzionali alle necessità dei cittadini e delle aziende.
Per avere un unico referente
Ogni Ente avrà un unico professionista come referente e responsabile per tutte le attività: una sola persona in grado di offrire una consulenza a 360°.
Per stare sicuri
Uno studio esterno garantisce, oltre alla professionalità, l’aggiornamento su una materia in costante evoluzione e ovviamente si assume i rischi professionali sollevando l’Ente da qualsiasi obbligo normativo, fiscale o contributivo di quanto compreso nel servizio.
Come e quando attivarlo
Il servizio di consulenza fiscale può essere attivato in ogni momento e nelle forme più funzionali all’Ente: registrazione e gestione diretta della contabilità, invio delle dichiarazioni annuali o semplici consulenze online e telefoniche.