Formazione
Servizio in breve
Aggiornamento del personale sulle novità normative.
Il servizio di formazione può essere formulato e adeguato a qualsiasi livello (dai dirigenti agli addetti degli uffici) e può essere richiesto anche da un gruppo di Enti che presentano le stesse necessità.
Indipendentemente dalle richieste degli Enti, la rete Professionisti per organizza, in occasione di novità complesse e interessanti, eventi e convegni aperti ai tecnici del settore.
Le attività nel dettaglio
Formazione del personale dipendente su richiesta del singolo Ente (o di gruppi)
Organizzazione di convegni aperti sulle novità normative e procedurali o di approfondimento legislativo, regolamentare e attuativo.
Perché conviene
Per essere aggiornati con specifico riferimento alla propria realtà
Un’unica occasione in cui essere aggiornati, in maniera semplice e chiara, da esperti in materia, con la possibilità di fare domande e affrontare temi di interesse specifico per la propria esperienza.
Per scoprire e analizzare novità e tendenze formative
La grande professionalità ed esperienza degli esperti e dei docenti che fanno parte della Rete danno ai nostri corsi una valenza completa: oltre ad analizzare le novità si è spesso in condizione di riflettere anche sulle tendenze di settore.
Come e quando attivarlo
La rete Professionisti per organizza eventi e convegni di aggiornamento in occasione di cambiamenti legislativi o quando si presenta la necessità di un chiarimento normativo.
Il servizio di formazione può essere anche attivato su richiesta di un Ente o di un gruppo di Enti per formare i propri dipendenti su novità normative o specifici settori.
La formazione può essere considerato un servizio una tantum ma non possiamo non evidenziare che l’aggiornamento costante sia uno dei fattori di successo di un Ente o di un’impresa: è possibile quindi costruire insieme un piano formativo e calendarizzare eventi e convegni a cadenza regolare per soddisfare le esigenze dell’Ente o degli Enti che ne fanno richiesta.